FORMAZIONE ON-LINE + LEZIONI PRATICHE DAL VIVO
Questo percorso formativo prevede diversi step di formazione e verifica:
- Corso base (VEDI DESCRIZIONE)
8 moduli formativi; frequentabile per le parti teoriche anche in qualità di uditore.
Lezioni teoriche in modalità online + lezioni pratiche in presenza. - Corso avanzato (VEDI DESCRIZIONE)
4 moduli formativi; frequentabile per le parti teoriche anche in qualità di uditore.
Lezioni teoriche in modalità online + lezioni pratiche in presenza. - 3 approfondimenti (VEDI DESCRIZIONE)
Erogati esclusivamente online - Esame di qualifica finale per l'accesso all'Albo onorifico
Esclusivamente in presenza.
L'intero percorso mira a formare professionisti competenti sull'etologia felina, sulle specifiche comportamentali del gatto, sugli aspetti psicologici e relazionali della convivenza tra gatto ed essere umano, e sulle tecniche di intervento per il miglioramento della convivenza gatto-uomo facendo riferimento al panorama internazionale di settore.
Per accedere ad ogni livello della formazione è necessario aver completato i livelli precedenti. Al termine di ogni livello è previsto un esame le cui modalità sono scritta, orale e pratica per i primi due corsi, mentre solo scritta per i tre approfondimenti on-line.
Al termine dell’intero percorso (base+avanzato+approfondimenti+esame finale) gli studenti, previo superamento della prova finale, potranno accedere all'Albo onorifico per Tecnici specializzati in comportamento e comunicazione felina e verranno inseriti anche nell’elenco dell’associazione International Companion Animal Network come CAB (Companion Animal Behaviourist) sezione gatto.
[NOTA: agli insegnanti sotto indicati si aggiunge, in qualità di insegnante esterno, la dottoressa Lorenza Cesaris, medico veterinario.]
Cos'è la CNGU®?
La Comunicazione Naturale Gatto-Uomo® definisce un metodo di approccio nell’interazione dell’umano con l’animale gatto: tale approccio si basa sul rispetto delle caratteristiche etologiche del gatto (Felis catus) e sull’utilizzo da parte dell’umano di un focus particolare sulla comunicazione corporea ed empatica per creare un’interazione naturale e spontanea che lasci libertà di azione a tutti i partecipanti e che metta l’animale nella condizione di esprimere liberamente la sua natura. Tale metodo rifiuta la visione antropocentrica dell’animale. Lo scopo di questo approccio è di migliorare la qualità della convivenza tra l’essere umano e l’animale gatto nei vari contesti di vita quotidiana e di ridare dignità alla specificità animale e alla libertà di comunicazione interspecifica naturale non condizionata da costrutti antropici. La Comunicazione Naturale Gatto-Uomo® viene insegnata attraverso percorsi formativi e attività esperienziali.
Tutte le attività relative alla Comunicazione Naturale Gatto-Uomo® sono erogate esclusivamente dal Centro Miciolandia® di Perugia attraverso l’Università Popolare Natura e Cultura; il metodo è stato depositato in Camera di Commercio per la registrazione a Marzo 2017.
Siti di riferimento:
http://companionanimal.network/
Allegati
Allegati | Dimensione |
---|---|
MODULO iscrizione CORSO BASE settembre 2020 | 125.7 KB |
Informativa Privacy consenso iscritti | 94.21 KB |