Lo stress è quella reazione aspecifica che si verifica tutte le volte in cui dobbiamo affrontare un cambiamento. Possiamo viverlo anche in modo positivo: l’esigenza di raggiungere un nuovo equilibrio e di adattarci ad una nuova condizione porterà comunque all’attivazione dell’asse dello stress. Non esiste vita senza cambiamento, per questo lo stress è stato definito “l’essenza della vita”. Sappiamo però come lo stress cronico possa essere una causa fondamentale della disregolazione dei nostri sistemi endocrino, nervoso ed immunitario e quindi potenzialmente la causa di molti disturbi, se non di vere e proprie patologie. Non a caso l’OMS lo ha definito “il male del XXI secolo”. Per questo è importante conoscere i meccanismi dello stress oltre i luoghi comuni e soprattutto imparare a gestirlo, anche con l’aiuto delle piante officinali, alleate formidabili. A partire dall’abbondante letteratura scientifica sulle attività dei rimedi fitoterapici, studieremo le situazioni specifiche e le modalità d’uso delle diverse piante officinali trattate.
OBIETTIVI
Grazie a questo corso sarai in grado di individuare le situazioni che possono scatenare l’attivazione dell’asse dello stress e di valutare in quali casi sia importante intervenire con la fitoterapia e altri rimedi naturali, per evitare il presentarsi di sintomi correlati allo stress o per correggere eventuali problematiche in corso.
Argomenti trattati:
- Definizione di stress e relazione con i sistemi nervoso, endocrino e immunitario
- Piante adattogene per la gestione dello stress
- La fitoterapia per il rilassamento
- Piante officinali per la convalescenza e il post-operatorio
- Stress, infiammazione e fitoterapia
- Stress, cuore e metabolismo
Il corso è strutturato in 6 incontri da 90 minuti ciascuno in modalità ONLINE.
Le lezioni si possono seguire in diretta oppure si possono rivedere registrate dalla piattaforma di e-learning a cui verrà attivato l'accesso a tutti i partecipanti.
Il contributo totale previsto per partecipare al corso è di € 95,00 inclusivi della tessera ENAC, € 75,00 per chi è già in possesso di una tessera ENAC in corso di validità.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione scaricabile da questa pagina e la relativa informativa sulla privacy, da inviare a segreteria@upnec.eu; una volta ricevuta l'iscrizione, verranno forniti i dati per poter versare la quota partecipativa prevista.
Per info scrivere a info@upnec.eu
Allegati
Allegato | Dimensione |
---|---|
MODULO ISCRIZIONE | 124.04 KB |
INFORMATIVA PRIVACY | 94.21 KB |